Fisica (Progetto Fisica PPC - Zanichelli)
«Anche se può sembrare un paradosso, tutta la sienza esatta è dominata dall'idea di approssimazione» Bertrand Russell (1872-1970)
link: Progetto Fisica 2005 (moltissime applet Java di fisica dal sito dell'Universita di Bari)
Personaggi della Fisica e della Matematica (PDF)
CAP.1 - L'alba della scienza
moto di regressione con Cabrì (FIG - occorre avere Cabri Géomètre istallato sul computer)
Cap.2 - Il linguagio del moto
Cap.3 - Galileo e la caduta libera
Video caduta libera - esperimento in classe del 2 marzo 2007 (5,36 MB - formato mpeg - 25 f.p.s. frame per second)
Cap.4 - Newton e i principi della dinamica
Appunti degli studenti:
Appunti lezione 1 (pdf) - [studiare da pag. 4-1 a Pag. 4-5]
Appunti lezione 2 (pdf) - [studiare da pag. 4-8 a Pag. 4-12]
Appunti lezione 3 (pdf) - [studiare da pag. 4-12 a Pag. 4-15]
Appunti lezione 4 (pdf) - [studiare da pag. 4-15 a Pag. 4-18]
Appunti lezione 5 (pdf) - [studiare da pag. 4-15 a Pag. 4-18]
Cap.5 - Comprendere il moto
Cap.6 - Moti celesti e moti terrestri
Scheda di lavoro: Ellisse (pdf)
Cap.7 - Principi di conservazione 
Approfondimenti degli studenti:
Esercizio 36 pag. 7-41 svolto
Esercizio 46 pag. 7-42 svolto
Esercizio 47 pag. 7-42 svolto
Esercizio 55 pag. 7-43 svolto
Cap.8 - Energia
Approfondimenti degli studenti:
Cap.9 - Teoria cinetica dei gas
Appunti degli studenti:
Cap.10 - Onde
Appunti degli studenti:
Cap.11 - Luce
Link: Applet Java sul prisma ottico (link al sito dell'università di Messina) 
Schede di lavoro con Cabri: Ottica Geometrica (PDF)
Scheda 1: Specchio sferico (FIG, occorre avere Cabri istallato)
Scheda 2: Specchio sferico (FIG, occorre avere Cabri istallato)
Scheda 3: Diottro sferico (FIG, occorre avere Cabri istallato)
Scheda 4: Lente sottile (FIG, occorre avere Cabri istallato)
Schede degli studenti:
