Processi cognitivi e didattica della matematica - Prof.ssa Catastini (2C - 12 ore)
18 Ottobre 2007 - 1° lezione (PDF - Appunti Lezione by Centaine - 0,4 MB)
25 Ottobre 2007 - 2° lezione (PDF - Appunti Lezione by Centaine - 1,2 MB)
8 Novembre 2007 - 3° lezione (PDF - Appunti Lezione by Centaine - 0,5 MB)

L'esame consiste in una tesina dal titolo: "ESPORRE E DISCUTERE LE DIFFICOLTÀCHE UN PENSIERO NATURALE INCONTRA NEI PROCESSI LOGICO-DEDUTTIVI E IMMAGINATIVI" Organizzando una lezione nel modo didatticamente più efficace utilizzando anche strumenti multimediali (lunghezza tra 4 e 15 pagine figure escluse, tra i criteri di valutazione: 1 Completezza e approfondimento; 2 Pertinenza argomenti rispetto al contenuto del corso; 3 Originalità dell'elaborazione; 4 Presenza di errori disciplinari - inviare tesina a catastin@mat.uniroma2.it ).