Storia ed epistemologia della Fisica - Prof. De Maria
Testo consigliato: "Storia e didattica della fisica" di Ianniello - De Maria (in particolare Sez.2)
Paragrafo 1.1 (11 pagine - PDF - 4,5MB) [16/03/2007]
Paragrafo 1.2 (13 pagine - PDF - 5MB) [16/03/2007]
Paragrafo 1.3 (13 pagine - PDF - 5MB) [16/03/2007]
Paragrafo 2.1 (10 pagine - PDF - 4MB) [15/03/2007]
Paragrafo 2.2 ( 7 pagine - PDF - 2,5MB) [15/03/2007]
Paragrafo 2.3 (10 pagine - PDF - 3,4MB) [16/03/2007]
Paragrafo 2.4 (25 pagine - PDF - 8MB) [16/03/2007]
Bibliografia (4 pagine - PDF - 1,3MB) [19/03/2007]
Indice (4 pagine - PDF - 700KB) [19/03/2007]
Lettura_1_Oersted.pdf (4 pagine - PDF - 1,5MB) [19/03/2007]
Lettura_2_Ampere.pdf (9 pagine - PDF - 3,5MB) [19/03/2007]
Lettura_3_Faraday.pdf (4 pagine - PDF - 1,6MB) [19/03/2007]
Lettura_4_Ampere.pdf (7 pagine - PDF - 2,8MB) [19/03/2007]
Lettura_5_Faraday.pdf (3 pagine - PDF - 1,1MB) [19/03/2007]
Lettura_6_Ampere.pdf (2 pagine - PDF - 0,7MB) [19/03/2007]
Lettura_7_Faraday.pdf (1 pagina - PDF - 0,4MB) [19/03/2007]
Lettura_8_Faraday.pdf (5 pagine - PDF - 1,9MB) [19/03/2007]
Lettura_9_Faraday.pdf (9 pagine - PDF - 3,6MB) [19/03/2007]
Lettura_10_Faraday.pdf (7 pagine - PDF - 2,8MB) [20/03/2007]
Lettura_11_Maxwell.pdf (6 pagine - PDF - 2,2MB) [20/03/2007]
Esame: consegna di una tesina il cui titolo sarà preso dagli argomenti affrontati al corso, ad esempio: "Meccanicismo e dinamicismo", i contributi di Laplace", "il ruolo di Farady"....
Appunti su Leibniz potrebbero essere utili per la tesina.. (DOC) [14/06/2007] 