una interressante storia della radioattività, da seguire...
All'inizio del 1896 si verificò una scoperta (che sulle prime non ebbe una particolare eco) destinata a segnare l'inizio della grande rivoluzione che investì la Fisica del XX secolo.
Nella prima puntata sulla storia della radioattività vengono introdotti alcuni personaggi, dei concetti nel contesto storico di fine Ottocento e si racconta dell'esperimento che diede il via a questa avventura.
L'esperimento che funzionò per caso - Radioattività#01 - CURIUSS
Il 1898 è l'anno della svolta delle ricerche sui raggi uranici. Marie e Pierre Curie battezzano quel fenomeno "radioattività" e molti nuovi protagonisti entrano in questa storia, che pian piano comincia a svelare un mondo inatteso. L'alba del nuovo secolo segna anche l'alba di una nuova Fisica.
Un'ipotesi vincente - Radioattività#02 - CURIUSS
Con l'inizio del Novecento la radioattività inizia ad essere compresa più a fondo e, man mano, si realizza che capire la radioattività significa capire l'atomo. Il mondo subatomico diventa la nuova sfida della Fisica e della Chimica.
I segreti dell'Atomo - Radioattività#03 - CURIUSS
In due decenni la Fisica Atomica cambiò completamente. Si comprese che l'atomo è praticamente vuoto, formato da un nucleo minuscolo in cui si trovano delle particelle con carica positiva.
Ma soprattutto, attraverso lo studio e l'utilizzo dei fenomeni radioattivi, si comprese che si poteva trasformare gli atomi da una sostanza in un'altra. Venne chiamata radioattività artificiale e fu di fatto l'inizio di quella che è oggi conosciuta come: Era Atomica.
Una nuova Alchimia - Radioattività#04 - CURIUSS
Il decadimento radioattivo spiega il funzionamento della radioattività e, a partire dalla conoscenza della struttura interna dell'atomo, fornisce un modello che spiega i fenomeni che si osservano. Si comprende infine che gli elementi radioattivi si trasformano in altri e questa trasmutazione può essere anche indotta artificialmente creando così degli elementi radioattivi in laboratorio. E' l'inizio di quella che è nota come "Era Atomica". Alle porte della seconda guerra mondiale c'erano le conoscenze necessarie riguardo all'elevata quantità di energia posseduta all'interno di ogni atomo. Non si sapeva però in che modo estrarla. In pochi anni si comprese come fare e, da quel momento, l'umanità è entrata in una dimensione che non aveva mai esplorato. Da un lato la possibilità concreta di autodistruggersi, dall'altro quella di avere a disposizione una nuova e straordinaria fonte di energia.
Il Decadimento Radioattivo - Radioattività#05 - CURIUSS
Quanto siamo radioattivi? - CURIUSS
Ci sono stati momenti in cui la scienza ha incontrato il mondo dell'occulto. I coniugi Curie, William Crookes e molti altri scienziati subirono il fascino di medium capaci in apparenza di spostare oggetti senza toccarli, comunicare coi morti o rendere visibili persone del passato. Ma l'apparenza spesso inganna.
Le sedute spiritiche con Madame Curie - Passatoscopio#13 - CURIUSS