Strumentazioni e teorie fisiche (Prof. Ianniello - 2C - 12 ore)

Testo di riferimento: "Storia e didattica della Fisica" Di Ianniello - De Maria, Aracne Editrice - €15,00

16 gennaio 2008 - 6° incontro - Lucidi: "la natura della luce tra modellizzazione, sperimentazione e strumentazione" (PDF)


L'esame consiste nel: "presentare e discutere un possibile schema di lezione incentrato su uno o più esperimenti storici, eventualmente da scegliere tra quelli trattati nel modulo. Si chiede di specificare, in funzione dell'esempio scelto, livello scolare, prerequisiti da parte degli allievi, metodologia didattica riferita in particolare all'uso della storia nell'insegnamento della fisica, al ruolo della sperimentazione, ai possibili nessi interdisciplinari ecc..".

Si raccomanda chiarezza e sintesi, minimo 4 pagine (occorre valutare la fattibilità in classe degli esperimenti proposti, si possono presentare anche esperimenti pensati).