Professore Tipo di verifica Modalità esame / Formato tesina Data esame / Scadenza tesina
AREA 1      
Bernardi Progetto del Lab. Didattico PROGETTONE 1) mercoledì 4 e giovedì 5 luglio
2) mercoledì 19 e giovedì 20 settembre
Recupero) Mercoledì 3 ottobre
Favorini Tesina su un'unità didattica 5 cartelle, utilizzando gli schemi dei lucidi 12 giugno, all'indirizzo fregola@uniroma3.it (scadenza prorogata al 18 giugno, non oltre)
Ghione 1-commento critico e sintesi di uno dei testi della bibliografia di riferimento (1 pagina)
2-una attività analoga ad una delle attività di laboratorio svolta durante il corso
3-Portare il questionario di valutazione sul corso compilato
Scritto di 2 ore 21 giugno
Longo Prova scritta 3 domande a risposta aperta (10-12 righe) 21 giugno
AREA 2      
Accascina Progetto del Lab. Didattico - -
Battimelli Tesina, prendendo spunto da quelle dell'anno scorso... - 27 giugno / non oltre il 30 giugno inviare tesina a giovanni.battimelli@uniroma1.it è gradita una copia cartacea nella buca delle lettere del Prof.
De Maria Tesina di 2-4 riprendendo e approfondendo un argomento del corso Cartaceo, (è molto apprezzata la sintesi!) 15 giugno da consegnare in segreteria (scadenza prorogata al 27 giugno)
Falcolini (Freddi) Tesina dal titolo: "la matematica nei giochi" in cui si deve trattare solo un aspetto di uno
dei due giochi discussi a lezione
(non fare la tesina non pregiudica l'esame, ma ne abbassa la valutazione)
29 maggio a mano o email
Maroscia 2 tesine su 3 argomenti di algebra e 3 di geometria. Scritte a mano, di lunghezza circa 1 foglio protocollo ciascuna. 26 giugno, consegnate a lui personalmente
tel 06-49766701
e-mail maroscia@dmmm.uniroma1.it
Menghini Progetto del Lab. Didattico - -
Pallottino 2 Possibilità:
- Unità didattica con discussione
- Commento di 2 capitoli di un libro scelto tra Amaldi, Caforio, Walker
Cartaceo, di 4 pagine (10'000 caratteri) Prima bozza: 15 giugno
Versione finale: 1 luglio