Antoine Gobaud, giocatore d'azzardo professionista, noto come "cavaliere De Mèrè", propose a due grandi matematici francesi, BLAISE PASCAL (1623-1662) e PIERRE DE FERMAT (1601-1665) il seguente quesito. Le soluzioni che essi proposero segnarono di fatto la nascita dello studio del calcolo delle probabilità intorno al 1650:
(l'animazione, tratta dal sito indire, è realizzata in flash e simula il lancio dei dadi in base alla scommessa scelta. E' possibile ripetendo molti lanci valutare quale delle due scommesse abbia maggiore probabilità di vittoria?).